I servizi sono effettuati con un'efficiente flotta di 40 automezzi, periodicamente sottoposti a controlli e sanificazioni:
- 9 autotreni scarrabili di varia portata, quasi tutti muniti di braccio autocaricante;
- 8 motrici scarrabili;
- 2 front loader con sistema vuota-cassonetti frontale e pesatura elettronica;
- 2 walking floor da 80m3; 5.2/6.1, 6.2/8/9.
- 3 autocarri centinati con sponda autocaricante e gru da 20m3;
- 5 autocarri centinati con sponda autocaricante e gru da 80qli;
- 5 autotreni con gru;
- 3 motrici con gru;
- 3 bilici centinati.
Tali automezzi possono trasportare merci pericolose rientranti tra le seguenti classi ADR: 2/3/4.1, 4.2, 4.3/5.1, 5.2/6.1, 6.2/8/9.

Stoccaggio temporaneo presso i produttori, attrezzato con:
- ca 2000 contenitori stazionari per carta, vetro, legno, plastica, rifiuti , da 1 a 8 m3;
- ca 1000 contenitori scarrabili;
- ca 100 compattatori e presse a cartuccia.

Forniture:
Cisternette IBC, fusti, taniche, big bags, contenitori specifici per lo stoccaggio di:
- oli esausti, come previsto dal C.O.E.;
- neon, come previsto dal Consorzio RAEE;
- accumulatori al piombo, come previsto dai Consorzi;
- batterie, come previsto dal Consorzio CDCNPA.