Raccolta, trasporto, trattamento, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali, pericolosi e non per le aziende dei settori: artigianale, industriale, terziario, pubblico, sanitario con il dichiarato e ricorrente obiettivo di fornire servizi basati sulla professionalità e sulla preparazione degli operatori.

Gestione dei rifiuti aziendali
La gestione dei rifiuti nelle aziende artigianali, industriali, del terziario, pubbliche e sanitarie si confronta con l’importanza cruciale di una corretta raccolta, un trasporto sicuro, trattamenti adeguati e strategie di recupero efficienti.
È fondamentale che ogni fase, in particolare per i rifiuti speciali e pericolosi, rispetti rigorose normative ambientali e di sicurezza.
Questo processo non solo protegge l’ambiente ma salvaguarda la salute pubblica, richiedendo operatori altamente qualificati e costantemente aggiornati sulle ultime metodologie e leggi in vigore.

Impegno e innovazione
L’impegno verso il recupero di materiali e l’obiettivo di “zero waste” guidano le aziende nella ricerca di soluzioni innovatrici per una gestione sostenibile dei rifiuti. La formazione continua e l’investimento in tecnologie avanzate sono essenziali per minimizzare l’impatto ambientale, puntando a trasformare i rifiuti in risorse e ridurre il volume destinato allo smaltimento finale.
Questo percorso di responsabilità ambientale è vitale per un futuro sostenibile dove ogni rifiuto possa avere una seconda vita.
Abbracciamo strategie che siano ecologiche e vantaggiose.
Raccolta, trasporto, trattamento, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali, pericolosi e non per le aziende dei settori:





con il dichiarato e ricorrente obiettivo di fornire servizi basati sulla professionalità e sulla preparazione degli operatori.
Ogni operatore La Cart, infatti, indipendentemente dal proprio ruolo, prima di misurarsi con problematiche concrete, viene debitamente formato e solo dopo un periodo di affiancamento comincia a svolgere le proprie attività.
La Cart si pregia servire oltre 3.500 produttori operanti in diversificate attività (chimico, ceramico, sanitario, alimentare, nautico, editoria, edile, calzaturiero, packaging, ricerca, servizi e grande distribuzione ) su tutto il territorio Nazionale e soprattutto in Emilia Romagna, Umbria, Marche, Toscana, Veneto, Lombardia e Repubblica di San Marino con:
- Raccolta e trasporto rifiuti;
- Trattamento, recupero, riciclo, valorizzazione;
- Trattamento, smaltimento;
- Locazione attrezzature specifiche;
- Pulizia aree industriali dismesse;
- Smaltimento amianto e cemento amianto (eternit);
- Consulenza in merito alla normativa vigente;
- Analisi di caratterizzazione e classificazione rifiuti;
- Progetti di ricerca e sviluppo sui processi di gestione e riduzione dei rifiuti;
- Gestione piattaforme e impianti di trattamento/recupero rifiuti c/o terzi.
